Salta al contenuto principale
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Incontro Genova
  1. Home
  2. Incontro Genova

Incontro Genova

Il settimo incontro si è svolto a Genova, nella Sala del Consiglio Metropolitano, ed ha visto la partecipazione di cittadini del Capoluogo, dei rappresentanti del Comune di Genova, dei Comuni della Città Metropolitana e di altri Enti e istituzioni, nonché di associazioni, professionisti, mondo del lavoro e del terzo settore.

L’incontro, come da programma, prevede tre momenti diversi: una prima parte a carattere frontale con presentazioni da parte delle autorità e dei relatori di Città Metropolitana/INU, una seconda parte di workshop con tavoli di lavoro ed una terza, plenaria, di sintesi dei lavori e conclusioni.

La Vice Sindaco, Valentina Ghio, ha portato i saluti del Sindaco di Genova, che non ha potuto partecipare, e ha ringraziato i presenti per l’ampia partecipazione ed i rappresentanti della Città Metropolitana di Genova per l’organizzazione dell’incontro.

Ha, quindi, presentato un video predisposto dalle strutture della Città metropolitano, illustrativo dell’Ente e del percorso di formazione del Piano Strategico, con alcune interviste a personalità, cittadini e studenti.

Valentina Ghio ha introdotto i temi dell’incontro, rappresentando anzitutto il nuovo ruolo e le funzioni assegnate alla CM, nonché i caratteri innovativi del PSM, uno strumento “dinamico” che rappresenta il principale atto politico dell’ente: il Piano traguarda un orizzonte temporale più ampio rispetto a quello individuato dalla legge Delrio e deve essere costantemente aggiornato e monitorato con il contributo di tutti gli attori coinvolti.

Ha illustrato il percorso per la formazione del Piano Strategico, che vedrà la conclusione entro marzo 2017 per poi essere consegnato alla prossima amministrazione.

Ha posto in evidenza il tema delle “zone omogenee”, che devono essere intese come strumento di partecipazione democratica, ed ha descritto una prima ipotesi di articolazione in macro zone, basata sulle caratteristiche territoriali, demografiche, storiche, ma anche sulla necessità di fare “massa critica” in termini di popolazione.

Ha inoltre evidenziato la necessità di “fare rete” con Torino e Milano per rafforzare e rendere più competitiva in Europa la macro area del nord ovest.

Ha infine evidenziato la necessità che la Città Metropolitana assuma un ruolo centrale e decisivo nello sviluppo del territorio.

Ha successivamente passato la parola all’Arch. Andrea Pasetti, rappresentante dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), che ha illustrato ai presenti le modalità di svolgimento della seconda parte dell’incontro e le regole da seguire per la partecipazione ai focus group.

Sono stati quindi formati 6 tavoli di lavoro, ai quali hanno partecipato i presenti, ciascuno fornendo il proprio contributo sulla base dell’esperienza e delle conoscenze, e la propria visione della città metropolitana.

Il rappresentante di INU, Arch. Andrea Pasetti e i funzionari della Struttura di Città Metropolitana hanno svolto il ruolo di moderatori della discussione ed hanno fatto sintesi dei contenuti e delle proposte.

Maggiori dettagli sullo svolgimento del lavoro dei tavoli sono pubblicati sul portale web dedicato al Piano strategico. Gli Enti e i portatori di interesse possono integrare i contributi forniti ai tavoli utilizzando il form presente nella sezione “partecipa al piano”.

La terza parte dell’incontro ha visto i rappresentanti dei tavoli illustrare l’esito delle attività svolte durante i workshop in seduta plenaria.

A conclusione dell’incontro, il vicesindaco Valentina Ghio ha espresso apprezzamento per l’esito della giornata, ringraziando i numerosi e qualificati partecipanti, preannunciando un ulteriore incontro, presumibilmente nella prossima primavera a Genova, di restituzione finale del percorso partecipativo, oltreché di presentazione della prima stesura del Pino Strategico Metropolitano.

L’appuntamento è altresì sul portale per la compilazione dei questionari e sul form per raccogliere ancora contributi, suggerimenti e progetti.

All’incontro hanno partecipato anche i Consiglieri della Città Metropolitana delle Commissioni congiunte: Gianluca Buccilli, Enrico Pignone, Arnaldo Buscaglia, Nino Oliveri, Laura Repetto.

Si riporta di seguito l’elenco dei presenti:

EntiNumero PresentiElenco
Comune di Genova/Municipi18
Altri comuni14Recco, Campoligure, Bargagli, Valbrevenna, Rossiglione, Bogliasco, Montoggio, Gorreto, Campomorone, Coreglia L., Fascia, Torriglia, Vobbia, Sant’Olcese
Altri Enti pubblici6ASL 3 Genovese, Distretto socio-sanitario 13, GAL genovese, Capitaneria di Porto, Federparchi, CCIAA Genova
Sindacati e mondo economico11UIL, Coldiretti, ITT, CNA Genova, Confesercenti, Legacoop, ASCOM, UILtuCS
Professionisti ed esperti13INU Liguria, Liberi professionisti, Fondazione Labò , UNIGE, Collegio Geometri Genova, Ordine dei Geologi
Associazioni7Italia Nostra, ANCI Liguria,ANCE Genova, Comitato Blueprint, Comitato Ponte Carrega
Servizi4Genova Parcheggi, Centro Atene
Consiglieri Città Metropolitana5Gianluca Buccilli, Enrico Pignone, Arnaldo Buscaglia, Nino Oliveri,Laura Repetto
Città Metropolitana19Direzione generale, Direzione Territorio e mobilità, Direzione Sviluppo Economico e sociale, Direzione Amministrazione, Direzione Ambiente

Cartelloni

COLORE FOTO TAVOLI Verbale
Postit azzurro Postit azzurro 1
Postit azzurro 2
Postit azzurro 3
Verbale Tavolo Azzurro
Postit fucsia Postit fucsia 1
Postit fucsia 2
Postit fucsia 3
Verbale Tavolo Fucsia
Postit giallo Postit giallo 1
Postit giallo 2
Postit giallo 3
Verbale Tavolo Giallo
Postit rosa Postit rosa 1
Postit rosa 2
Postit rosa 3
Verbale Tavolo Rosa
Postit verde Postit verde 1
Postit verde 2
Postit verde 3
Verbale Tavolo Verde
Postit arancione Postit arancione 1
Postit arancione 2
Postit arancione 3
Verbale Tavolo Arancione

Dove e Quando

Data incontro: 08/02/2017
Ora incontro: 14.30
Sede incontro: Sala del Consiglio Metropolitano - Largo Lanfranco, 1 - GENOVA

Video

Video di presentazione ed interviste
Video di presentazione ed interviste
Video dell'evento
Video dell'evento

Presentazioni

AllegatoDimensione
Icona del PDF Sindaco1.85 MB

Galleria fotografica

Incontro Genova 01
Incontro Genova 02
Incontro Genova 03
Incontro Genova 04
Incontro Genova 05
Incontro Genova 06
Incontro Genova 07
Incontro Genova 08
Incontro Genova 09
Incontro Genova 10
Incontro Genova 11
Incontro Genova 12
Incontro Genova 13
Incontro Genova 14
Incontro Genova 15
Incontro Genova 16
Incontro Genova 17
Incontro Genova 18
Incontro Genova 19
Incontro Genova 20
Incontro Genova 21
Incontro Genova 22
Incontro Genova 23
Incontro Genova 24
Incontro Genova 25
Incontro Genova 26
Incontro Genova 27
Incontro Genova 28
Incontro Genova 29
Incontro Genova 30
Incontro Genova 31
Incontro Genova 32
Incontro Genova 33
Incontro Genova 34

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata