Salta al contenuto principale
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Il percorso partecipato
  1. Home
  2. Il percorso partecipato

Il percorso partecipato

Agenda Metropolitana per lo sviluppo sostenibile
La governance per la sostenibilità
Coinvolgimento della società civile
Spazio metropolitano sostenibile

La pianificazione strategica rappresenta la forma più avanzata di “pratica partecipata”.
La costruzione di una rete stabile è rilevante quanto la definizione della strategia e Città Metropolitana di Genova intende attuare modelli innovativi di engagement, con la formazione di nuovi partenariati che sviluppino strumenti finalizzati a migliorare l’integrazione socio-economica sostenibile del sistema ”costa-entroterra””, e ad accompagnare il processo agenda metropolitana di sviluppo sostenibile.
Con questo scopo, gli strumenti di coinvolgimento e partecipazione che Città Metropolitana di Genova ha messo in campo sono: reti di cooperazione, tavoli, sviluppo di progetti con i Comuni, workshop, eventi esperienziali (es. pedalate partecipate, carta della sostenibilità), rilevazioni on line (es. indagini campionarie, questionari), hackathon.
Il percorso partecipato per la formazione dell’Agenda e la comunicazione segue tutte le fasi di formazione ed anche quella di monitoraggio della sua attuazione.

Di seguito alcuni dei partenariati innovativi attivati da Città Metropolitana di Genova.

La Comunità Energetica Rinnovabile di Città Metropolitana

La Comunità Energetica Rinnovabile di Città Metropolitana

Scheda attori - ricognizione buone pratiche e incentivi/premi

Best Practice

Digital Fiction Festival

Parte di locandina dell'evento

Pedalata partecipata sostenibile

Gruppo di ciclisti amatoriali

Progetto DESK, finanziato ‘Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Progetto DESK

Working Group

Working Group

News ed eventi

@ECOATTIVI a Campomorone

@ECOATTIVI a Campomorone

08/10/2021 - Nell'anfiteatro dei giardini Dossetti, presentazione ai ragazzi...
Concorso buoni e @ECOATTIVI

Concorso buoni e @ECOATTIVI: al via la APP dedicata alla carta della sostenibilità di città metropolitana di Genova

24/09/2021 - Sei un cittadino attento alla sostenibilità? Con la nuova app @...
Gli obiettivi di Agenda2030
Il percorso partecipato
Analisi di contesto

Documenti

  • Programma evento CER
  • Presentazione intervento CMGE
  • Presentazione intervento MASE
  • Presentazione intervento GSE
  • Statuto CER
  • CACER - Vademecum ANCI
  • La "carta della sostenibilità"

Collegamenti

DIGITAL FICTION FESTIVAL
Pedalata partecipata sostenibile
DeSK-LizMap
ETICLAB
Liguria 2030

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata