La pianificazione strategica rappresenta la forma più avanzata di “pratica partecipata”.
La costruzione di una rete stabile è rilevante quanto la definizione della strategia e Città Metropolitana di Genova intende attuare modelli innovativi di engagement, con la formazione di nuovi partenariati che sviluppino strumenti finalizzati a migliorare l’integrazione socio-economica sostenibile del sistema ”costa-entroterra””, e ad accompagnare il processo agenda metropolitana di sviluppo sostenibile.
Con questo scopo, gli strumenti di coinvolgimento e partecipazione che Città Metropolitana di Genova ha messo in campo sono: reti di cooperazione, tavoli, sviluppo di progetti con i Comuni, workshop, eventi esperienziali (es. pedalate partecipate, carta della sostenibilità), rilevazioni on line (es. indagini campionarie, questionari), hackathon.
Il percorso partecipato per la formazione dell’Agenda e la comunicazione segue tutte le fasi di formazione ed anche quella di monitoraggio della sua attuazione.
Di seguito alcuni dei partenariati innovativi attivati da Città Metropolitana di Genova.










