Salta al contenuto principale
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Portofino - Sestri Levante
  1. Home
  2. da Portofino a Sestri Levante il trasporto pubblico diventa elettrico

da Portofino a Sestri Levante il trasporto pubblico diventa elettrico

Il piano della mobilità sostenibile di città metropolitana punta al rafforzamento del trasporto pubblico, in alternativa all’uso del mezzo privato, utilizzando mezzi innovativi, confortevoli e a basso impatto ambientale.

Con questo progetto si intende realizzare un sistema integrato di trasporto pubblico elettrico di collegamento tra Portofino, S. Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, con un valore di modello sperimentale di forte valenza, anche simbolica, in ragione del contesto di elevato pregio ambientale e interesse turistico a livello nazionale e internazionale in cui si inserisce.

In particolare nell’area Portofino – S.Margherita Ligure la proposta prevede la costituzione di una sorta di “Zona a Traffico Limitato di grandi dimensioni”, in cui sono previste limitazioni all’accesso differenziate per le auto private e i bus turistici. L’obiettivo è, infatti, quello di ridurre l’impatto su queste aree in termini di congestione e inquinamento provocato da auto private e pullman turistici in circolazione e transito.

Il progetto si integra con gli ulteriori progetti di riqualificazione degli “affacci a mare” costieri e di mobilità sostenibile per le persone e le merci (ad esempio: il nodo di interscambio modale al casello autostradale di Rapallo, il waterfront di Chiavari, le iniziative di bike sharing elettrico).

Nel progetto è compreso l’adeguamento degli impianti di deposito e ricarica elettrica dei mezzi, nonché la valutazione della soluzione tecnologica ottimale, in particolare, la scelta tra “over night charging”, ovvero la ricarica notturna in deposito e “flash charging”, ovvero la ricarica veloce in corrispondenza di alcune fermate.

Il progetto di fattibilità è stato completato per il tratto Portofino-Rapallo. E' in fase di completamento il progetto per il tratto Rapallo – Sestri Levante; entrambi sono stati finanziati con i fondi del Ministero delle infrastrutture assegnati alla Città Metropolitana di Genova per sviluppare progetti di interventi che attuano il piano della mobilità sostenibile dell’area metropolitana.

Video: 
Da Portofino a Sestri Levante il trasporto pubblico diventa elettrico

Collegamenti

Il piano urbano di mobilità sostenibile della Città Metropolitana di Genova

Documenti

  • Icona del PDF il trasporto pubblico diventa elettrico

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata