Salta al contenuto principale
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Incontro Area Territoriale Tigullio
  1. Home
  2. Incontro Area Territoriale Tigullio

Incontro Area Territoriale Tigullio

L’incontro, con inizio alle ore 15:00, ha visto un’ampia affluenza di cittadini chiavaresi e del Tigullio, rappresentanti di istituzioni, associazioni, professionisti, mondo del lavoro e terzo settore.

Come da programma l’incontro si è svolto in tre momenti diversi: una prima parte a carattere frontale con presentazioni da parte delle autorità e dei relatori di Città Metropolitana, una seconda parte di workshop con 5 tavoli di lavoro ed una terza, plenaria, di sintesi dei lavori e conclusioni.

Il Sindaco Roberto Levaggi ha salutato e ringraziato i presenti ed in particolare la Società Economica che ha messo a disposizione la sua sede per l’incontro, tutti i numerosi partecipanti e la Città Metropolitana di Genova.
Ha ricordato con soddisfazione il lavoro svolto come Consigliere delegato alla Pianificazione e Urbanistica della Città metropolitana nel 2015, che si è concretizzato anche con una prima serie di incontri sul territorio, durante i quali sono state presentate 10 idee per la pianificazione, fra le quali la dichiarazione condivisa di Genova metropolitana come “Porta dell’Europa”.

La Vice Sindaco Valentina Ghio ha ringraziato e portato i saluti dell’amministrazione della Città Metropolitana. Ha illustrato il percorso per la formazione del Piano Strategico, ha evidenziato l’obiettivo di portare a conclusione il progetto di piano entro marzo 2017. La Vice Sindaco si è soffermata sul tema delle “zone omogenee”, che devono essere intese come ricchezza della partecipazione democratica, ed ha descritto una prima ipotesi di articolazione in macro zone.

E’ stato presentato un breve video con interviste.

Il gruppo di lavoro della Città Metropolitana, rappresentato dalla dott.ssa Cristiana Arzà della Direzione Generale, ha illustrato i contenuti metodologi del Piano Strategico, la visione strategica e le tematiche che saranno approfondite nel piano, dando particolare evidenza al cambiamento di funzioni e ruolo della Città metropolitana rispetto alla Provincia.

Il Sindaco Marco Doria ha fatto il punto sulle tematiche più stringenti che riguardano il presente ed il futuro dell’Ente. Ha evidenziato luci ed ombre del nuovo Ente, le forti aspettative ed i limiti imposti dalla legge Delrio, ma soprattutto le scarse risorse a disposizione. L’impegno della Città metropolitana è di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per il reperimento di risorse.
Valorizzare le specificità delle diverse aree del territorio, in un disegno organico di città metropolitana, creare un asse con Torino e Milano per formare un’area del nord ovest competitiva in Europa, avendo come presupposto un’adeguata rete infrastrutturale.

La seconda parte dell’incontro, organizzata con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), ha visto la formazione di 5 tavoli di lavoro, ai quali hanno partecipato tutti i presenti indistintamente, ciascuno fornendo il proprio contributo sulla base dell’esperienza e delle conoscenze, e la propria visione della città metropolitana.
I rappresentanti di INU e della Struttura di Città Metropolitana hanno svolto il ruolo di moderatori della discussione ed hanno fatto sintesi dei contenuti e delle proposte.

Maggiori dettagli sullo svolgimento del lavoro dei 5 tavoli sono pubblicati sul portale. Gli Enti e i portatori di interesse possono integrare i contributi forniti ai tavoli utilizzando il form presente nella sezione “partecipa al piano”.
Gli esiti degli incontri sui tavoli costituiranno argomento di discussione nell’ultimo incontro che si svolgerà a Genova il 1° febbraio.

La terza parte dell’incontro ha visto i rappresentanti dei 5 tavoli illustrare l’esito delle attività svolte durante i workshop in seduta plenaria.
L’appuntamento è sul portale per la compilazione dei questionari e sul form per raccogliere contributi, suggerimenti e progetti.

All’incontro hanno partecipato anche i Consiglieri della Città Metropolitana, riuniti in Commissioni congiunte: Gian Piero Pastorino, Cristina Lodi, Arnaldo Buscaglia, Roberto Levaggi, Giovanni Collorado, Carlo Bagnasco.

Si riporta di seguito l’elenco dei presenti:

EntiNumero PresentiElenco
Comuni15Sestri Levante, Chiavari, Zoagli, Rapallo, S.Margherita Ligure, Lavagna, Cogorno, Moneglia, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese
Cittadini3
Altri Enti pubblici4ASL Chiavarese, Regione Liguria, GAL
Sindacati e mondo economico19Società Economica Chiavarese, UIL Trasporti provinciale, UIL Trasporti regionale, CGIL Tigullio, FILT CGIL, FIM CISL Tigullio, Cisal, Confindustria, CISL Area metropolitana, Intesa San Paolo, CNA, Operatori Nautici Tigullio
Professionisti ed esperti15Ordine Architetti, Fondazione Labò, INU, Liberi professionisti: architetti e geologi
Associazioni8ANCI Liguria, Federazione italiana amici della bicicletta Tigullio, Italia Nostra, ANFFAS Tigullio Est, Noimandiamo, UNUCI, Cittadinanza Liguria onlus, Associazione Italiana contro l’epilessia Liguria
Servizi8Liguria digitale, Mediaterraneo Servizi, Consorzio Portofino Coast, Istituto Morando, Lega Navale Chiavari, Progetto S.Margherita srl, Laboratorio Territoriale Tigullio
Stampa5Telegenova, Levante News, Il Secolo XIX, Areametropolitanagenova.blogspot.it
Consiglieri Città Metropolitana6Gian Piero Pastorino, Cristina Lodi, Arnaldo Buscaglia, Roberto Levaggi, Giovanni Collorado, Carlo Bagnasco
Città Metropolitana13Direzione Generale, Direzione Sviluppo Economico, Direzione Territorio e mobilità

Cartelloni

COLORE FOTO TAVOLI Verbale
Postit azzurro Postit azzurro 1
Postit azzurro 2
Postit azzurro 3
Verbale Tavolo Azzurro
Postit fucsia Postit fucsia 1
Postit fucsia 2
Postit fucsia 3
Verbale Tavolo Fucsia
Postit giallo Postit giallo 1
Postit giallo 2
Postit giallo 3
Verbale Tavolo Giallo
Postit rosa Postit rosa 1
Postit rosa 2
Postit rosa 3
Postit rosa 4
Verbale Tavolo Rosa
Postit verde Postit verde 1
Postit verde 2
Postit verde 3
Verbale Tavolo Verde

Dove e Quando

Data incontro: 23/11/2016
Ora incontro: 15.00
Sede incontro: Società economica - Via Ravaschieri 15 - CHIAVARI

Video

Video di presentazione ed interviste
Video di presentazione ed interviste
Video dell'evento
Video dell'evento

Presentazioni

AllegatoDimensione
Icona del PDF Sindaco1.21 MB
Icona del PDF Tavoli2.41 MB

Galleria fotografica

Incontro Area Territoriale Tigullio 01
Incontro Area Territoriale Tigullio 02
Incontro Area Territoriale Tigullio 03
Incontro Area Territoriale Tigullio 04
Incontro Area Territoriale Tigullio 05
Incontro Area Territoriale Tigullio 06
Incontro Area Territoriale Tigullio 07
Incontro Area Territoriale Tigullio 08
Incontro Area Territoriale Tigullio 09
Incontro Area Territoriale Tigullio 10
Incontro Area Territoriale Tigullio 11
Incontro Area Territoriale Tigullio 12
Incontro Area Territoriale Tigullio 13
Incontro Area Territoriale Tigullio 14

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata