Informativa sulla raccolta di dati personali per i procedimenti di assegnazione di programmazione e pianificazione. (articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali)
Finalità del trattamento
Compiti di interesse pubblico ed esercizio di pubblici poteri connessi ai procedimenti di programmazione e pianificazione di cui è investito il titolare del trattamento, ossia Città Metropolitana di Genova.
Base giuridica
D.lgs. 267/2000 - D.lgs. 165/2001 – D.L. 6 luglio 2012 n. 95 convertito in Legge 7 agosto 2012 n. 135 e s.m.i. - D.lgs. 33/2013 - Legge 56/2014 – Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi
Il trattamento è effettuato nel rispetto dell’articolo 6 comma 1 lett. e) del Regolamento UE 2016/679 - GDPR.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per completare il procedimento di programmazione e pianificazione. Il mancato o parziale conferimento dei dati può causare la mancata adozione di atti e/o l’impossibilità di procedere con gli adempimenti prescritti.
Modalità di trattamento
Vengono trattati i soli dati essenziali e pertinenti per il corretto adempimento della procedura. I dati sono trattati con modalità manuali e informatizzate da parte di dipendenti della Città metropolitana appositamente incaricati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
Nell’ambito del procedimento verranno trattati i cd. dati particolari solo se indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali.
I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici o privati, solo quando ciò sia previsto da disposizioni di legge o di regolamento o nel caso sia necessario per gli adempimenti connessi alla carica (liquidazione di eventuali compensi, versamenti di natura fiscale e previdenziale, ecc.).
Per esigenze di trasparenza dell’attività amministrativa ai sensi del D.lgs. 33/2013, i dati dei soggetti nominati o designati sono pubblicati sul sito istituzionale della Città metropolitana di Genova, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. A tali fini potranno essere rielaborati per consentirne la pubblicazione in formato aperto e con modalità “accessibile”, ossia compatibile con le tecnologie “assistive” per disabili ai sensi della legge 4/2004 cd. “legge Stanca”.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi allo stesso; ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei dati personali).
All’interessato spettano altresì i diritti previsti agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679- GDPR.
Titolare del trattamento
Città metropolitana di Genova – Piazzale Mazzini 2 – 16122 Genova – tel. 010 54991 – www.cittametropolitana.genova.it – indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (Data Protection Officer)
Avv. Massimo Ramello, al quale è possibile fare riferimento per avere informazioni rispetto al trattamento dei propri dati personali e al rispetto della propria privacy, come indicato all’interno del Regolamento europeo nei Diritti dell’interessato, con i seguenti recapiti:
- e-mail: rpd@cittametropolitana.genova.it
- PEC: dpo@pec.gdpr.nelcomune.it
- telefono 0131 1826681