Salta al contenuto principale
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Obiettivi e strategie
  1. Home
  2. Obiettivi e strategie

Obiettivi e strategie

Obiettivi e strategie

La mission è coordinare e mettere a sistema le risorse territoriali, economiche e sociali, in una logica di cooperazione tra pubblica Amministrazione, soggetti privati, e terzo settore, per creare sviluppo.

Le funzioni istituzionali attribuite dalla legge n. 56/2014 sono infatti:

  • cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano;
  • promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana;
  • cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee.

Le Linee Programmatiche di Mandato 2015-2017 del Sindaco Metropolitano Marco Doria chiariscono la vision del nuovo Ente:

“La città metropolitana dovrà servire a migliorare i servizi urbani per i cittadini, le imprese e l’intera comunità che convive nel territorio metropolitano, a ridurre i costi dei servizi erogati dalle amministrazioni locali e ad ammodernare la pubblica amministrazione; ma anche a rinnovare il rapporto tra cittadini e istituzioni, tra politica e amministrazione, tra democrazia rappresentativa e partecipazione per contribuire alla riforma della politica partendo dai singoli comuni che la compongono indipendentemente dalle loro dimensioni. La città metropolitana dovrà servire a raccordare il territorio, mettendo in rete- in maniera efficace- le strategie, le politiche, i soggetti, i programmi, gli strumenti e ovviamente le istituzioni.”

Le linee strategiche sono articolate sulle dimensioni territoriali, economiche e sociali, istituzionali:

  • la città metropolitana come ente nel rapporto con il territorio che affronta il tema dei servizi pubblici a rete e dei servizi territoriali (idrico, rifiuti, trasporto pubblico, scuole e strade), della resilienza come tutela e valorizzazione del territorio, e dello sviluppo economico, come valorizzazione delle eccellenze, marketing territoriale, azioni a supporto delle forme innovative di SVE in chiave green e blue.
  • la Città metropolitana come ente che si deve rapportare con i diversi livelli istituzionali (particolare rilievo assumono l’’accordo quadro con i Comuni del territorio e i singoli protocolli d’intesa, nonché i progetti europei che vedono la CM in rapporto con l’Europa) e che deve ripensare il suo modello organizzativo in funzione delle strategie.

Sono sintetizzate per macro categorie e sviluppate per strategie tematiche, obiettivi a breve e medio – lungo termine, azioni e progetti.
COORDINARE il cambiamento SVILUPPARE Genova metropoli OTTIMIZZARE i servizi ADATTARCI ai cambiamenti climatici COSTRUIRE il senso di appartenenza alla Città Metropolitana.

Link Utili

Linee guida del Ministero sulla partecipazione

Le sezioni

Il contesto

Il contesto

Obiettivi e strategie

Obiettivi e strategie

Le funzioni in rapporto al territorio

Le funzioni in rapporto al territorio

La governance multilivello

La governance multilivello

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata