Skip to main content
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Coinvolgimento della società civile
  1. Home
  2. Coinvolgimento della società civile

Coinvolgimento della società civile

La governance per la sostenibilità
Coinvolgimento della società civile
Agenda Metropolitana per lo sviluppo sostenibile
Spazio metropolitano sostenibile

Attività di coinvolgimento degli stakeholder e dei cittadini

B1 La sostenibilità integrata per il bene comune

Città Metropolitana di Genova perseguendo le finalità del Goal 17 di Agenda 2030 che parla di Partnership per lo Sviluppo Sostenibile, intende estendere la rete di cooperazione sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, a partire da “Liguria 2030” a tutto il territorio metropolitano per porre le basi di una co-progettazione integrata sostenibile dell’agenda metropolitana e identificare con i Comuni i principali stakeholder attivi in tal senso e le buone pratiche metropolitane per la partecipazione al forum di Regione Liguria.

Con la collaborazione dell’associazione ETICLAB si individuano gli attori principali, imprese, aziende, ecc., che, con diverse competenze, possono portare nuove idee, spunti e suggerimenti per porre le basi di una co-progettazione integrata sostenibile, che vanno ad integrare la mappatura degli stakeholder di CM GE

B2 La rete delle scuole di sostenibilità metropolitana

La rete delle “scuole di sostenibilità Città Metropolitana di Genova contribuisce agli obiettivi formativi di Regione Liguria, utilizzando i CEA (Centri di educazione ambientale) già accreditati, nel Sistema Regionale di educazione ambientale di cui all’art. 37 della l.r. 20/06 e ss. mm. e ii., consapevole della necessità di continue e incisive azioni di educazione e sensibilizzazione per orientare i comportamenti di cittadini (a partire dalle scuole), amministratori, imprese e di tutti gli altri portatori di interessi alla sostenibilità.

In particolare contribuisce alla diffusione delle buone pratiche tramite i 7 Centri di educazione ambientale sono sul territorio di Città Metropolitana di Genova: CEA Parco del Beigua, Labter Green Point –Comune di GE, CEA Parco dell’Antola, CEA Aurelia–Comune di Sori(capofila), Bogliasco e Pieve L., Labter Parco di Portofino, CEA Parco dell’Aveto, Labter Tigullio–Comune di Sestri Levante.

Questa azione garantisce la sensibilizzazione sui temi di sostenibilità ambientale, economica e sociale e la partecipazione della società civile nella costruzione dell’Agenda Metropolitana e la conoscenza delle strategie della stessa, diffondendo tra i cittadini del territorio metropolitano maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità.

News ed eventi

I martedì delle Oasi del Tigullio e la rete delle “scuole di sostenibilità metropolitana”

I martedì delle Oasi del Tigullio e la rete delle “scuole di sostenibilità metropolitana”

28/07/2021 - Gli ambienti naturali dell’area del Tigullio racchiudono un’...
Segnavia nel Parco di Portofino

Rete delle scuole di sostenibilità metropolitane: turismo lento, natura e rigenerazione per diventare cittadini virtuosi

07/06/2021 - Lo sviluppo sostenibile, declinato nelle sue componenti...
Gli obiettivi di Agenda2030
Il percorso partecipato
Analisi di contesto

Documenti

  • La sostenibilità integrata per il bene comune
  • Adesione CMGE a Liguria 2030
  • Brochure Spazi Urbani Sostenibili
  • Rete delle scuole di sostenibilità metropolitane

Collegamenti

EticLab
Liguria 2030
Centri di educazione ambientale (CEA)

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata