Skip to main content
Home
  • Agenda 2030 di GenovaMetropoli
  • La partecipazione
  • Contatti
Gli obiettivi di Agenda2030
  1. Home
  2. Gli obiettivi di Agenda2030

Gli obiettivi di Agenda2030

La governance per la sostenibilità
Coinvolgimento della società civile
Agenda Metropolitana per lo sviluppo sostenibile
Spazio metropolitano sostenibile

I 17 goal e la carta di Bologna

L'Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target, che rappresentano una bussola per porre l'Italia e il mondo su un sentiero sostenibile. Il processo di cambiamento del modello di sviluppo viene monitorato attraverso i Goal, i Target e oltre 240 indicatori: rispetto a tali parametri, ciascun Paese viene valutato periodicamente in sede Onu e dalle opinioni pubbliche nazionali e internazionali.

  • 01 - Sconfiggere la povertà
  • 02 - Sconfiggere la fame
  • 03 - Salute e benessere
  • 04 - Istruzione di Qualità
  • 05 - Parità di genere
  • 06 - Acqua pulita e servizi igienico sanitari
  • 07 - Energia pulita e accessibile
  • 08 - Lavoro dignitoso e crescita economica
  • 09 - Imprese innovazione e infrastrutture
  • 10 - Ridurre le disuguaglianze
  • 11 - Città e Comunità Sostenibili
  • 12 - Consumo e produzione responsabile
  • 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
  • 14 - Vita sott’acqua
  • 15 - Vita sulla terra
  • 16 - Pace giustizia e istituzioni solide
  • 17 - Partnership per gli obiettivi

A livello nazionale, sono obiettivi di riferimento delle agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile gli 8 della Carta di Bologna per l’Ambiente. Le Città metropolitane per lo sviluppo sostenibile sottoscritta da Città metropolitane di Bologna, Milano, Torino, Firenze, Bari, Roma, Catania Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Genova e Palermo nel giugno 2017:

  1. Uso sostenibile del suolo e soluzioni basate sui processi naturali
  2. Economia circolare
  3. Adattamento ai cambiamenti climatici e riduzione del rischio
  4. Transizione energetica
  5. Qualità dell'aria
  6. Qualità delle acque
  7. Ecosistemi, verde urbano e tutela della biodiversità
  8. Mobilità sostenibile
17 GOAL
Gli obiettivi di Agenda2030
Il percorso partecipato
Analisi di contesto

Collegamenti

I 17 goal di Agenda2030
Carta di Bologna per l’ambiente

Scopri anche

  • La Città Metropolitana di Genova
  • News ed Eventi
  • Osservatorio delle Città Metropolitane
  • URBAN@IT - Pianificazione Strategica
  • ANCI Nazionale
  • ANCI Liguria

Chi siamo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", n. 56 del 2014.
Sostituisce a partire dal 1º gennaio 2015 la Provincia di Genova.

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata